CASE HISTORY

 

 Banco prova per riduttori per controllo rumorosita', tenute, rapporto di trasmissione

 

Per il collaudo post- montaggio di un riduttore per impiego nel settore automotive, e' stato realizzato un banco prova, che con un ciclo automatico, riducendo al minimo le responsabilita' dell'operatore, verifica il corretto montaggio del riduttore stesso.
Nel ciclo automatico vengono eseguite le seguenti verifiche:
 1- rumorosita' (prova eseguita nel reparto di montaggio, filtrando il rumore di fondo)
 2- correttezza rapporto trasmissione, misurando velocita' in ingresso ed uscita.
 3- prova di tenuta in pressione

A collaudo terminato, con esito positivo, vengono avviate le seguenti operazioni:
 1- marcatura numero seriale e lotto sul riduttore
 2- stampa etichetta di identificazione con codice barre per le esigenze logistiche
 3- aggiornamento dati di log su gestionale aziendale, per controllo produzione

Il banco e' dotato di un sistema motion Siemens Sinamics CU320 con moduli azionamenti Siemens Sinamics S120, controllato da PLC Siemens Simatic S7.
L'interfaccia utente e' stata sviluppata su un pannello touch-screen, al fine di agevolare le manovre a qualsiasi operatore.
Tutte le manovre sono identificabili da scritte e pictogrammi.
Il banco e' stato costruito osservando le norme di sicurezza, della attuale direttiva macchine.
 

FOTO
Il banco prova
 
FOTO
vista armadio 1

FOTO
vista armadio 2
 
FOTO
pulsantiera
   

 

RITORNO          HOME

 

 

webmaster: NETTUNO automazione       ultima modifica: 20/02/2012